anno scolastico 2021-22
Salone del Libro di Torino, 19 ottobre 2021 Accompagnati dalla professoressa Maria Grazia Coccia e dalla professoressa Ilenia Mele, alcuni studenti dell’attuale classe di Terminale hanno partecipato alla cerimonia di premiazione del Concorso “La Grande scrittura. Mille mani per una storia”. Nel corso dell’anno scolastico precedente, gli alunni avevano realizzato un romanzo collettivo insieme a studenti di altre sezioni italiane all’estero: Liceo E. Amaldi di Barcellona e Liceo internazionale Montebello di Lille. Il romanzo, intitolato Sai dove Sei, si è classificato al 3° posto.
INFERNO V
In occasione del Settecentenario della morte di Dante Alighieri, il Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha offerto la possibilità di immergersi nelle atmosfere del Canto V dell’Inferno della Divina Commedia e di conoscere le vicende e il destino degli amanti più celebri della Letteratura mondiale, Paolo e Francesca.
La loro storia, incarnazione della passione amorosa, è da sempre ispirazione per il mondo delle arti ed è ancora una volta protagonista grazie allo speciale percorso multimediale a cui sono stati invitati a partecipare gli studenti del Liceo Internazionale a metà novembre.
Un percorso fruibile in cinque lingue (italiano, francese, inglese, spagnolo, portoghese) per mezzo dell’app “Inferno V” su un tablet fornito dal Consolato Generale d’Italia a Parigi. Il dispositivo guida il viaggiatore- visitatore nello spazio immersivo della mostra, dove non solo può sentire declamate le terzine del Canto V, ma può anche accedere ad approfondimenti, video, animazioni.
L’esperienza è stata presentata anche agli studenti del Collège Les Hauts Grillets a metà dicembre.
INCONTRI CON IL PROFESSOR LA BRASCA
Il professor Franck La Brasca, ex-docente ordinario al CESR dell’Università di Tours, è stato presente al Collège Les Hauts Grillets il 10 novembre e al Collège del Liceo Internazionale il 29 novembre proponendo agli alunni delle classi 6ème, 5ème e 4ème della Sezione Italiana un interessante intervento su l’Avventura, l’Amore e il Fantastico nella Divina Commedia.
arriva Natale…
e poi la Befana!
Atterrata al Liceo Internazionale, la Befana ha incontrato alcuni alunni della Sezione Italiana. Purtroppo quest’anno non si è potuta soffermare a lungo, ma ha lasciato alle maestre le calze piene di delizie da distribuire ai bambini della scuola dell’Infanzia e della Primaria.
Grazie signora Befana e arrivederci all’anno prossimo!
1952- 2022 70 anni del Liceo Internazionale!!!
Gli studenti della Sezione italiana presenti ad Agrigento dal 5 al 9 aprile nell’ambito delle iniziative legate al concorso internazionale Uno Nessuno e Centomila – edizione 2022 – hanno vissuto con entusiasmo l’occasione di scoprire la città di Luigi Pirandello, approfittando delle bellezze paesaggistiche e del patrimonio culturale della zona. Complimenti alle studentesse di Prèmiere Sofia Galland e Rebecca Stansfield che hanno ricevuto il terzo premio.
anno scolastico 2020-21
Lycée International 3 marzo 2021 Cerimonia di consegna dei premi agli studenti vincitori del concorso “Cittadini consapevoli e attivi per il paesaggio e l’ambiente”.
Febbraio 2021
incontri on line dei bambini di II, III, IV e V elementare con lo scrittore Guido Quarzo.
Marzo 2021 La vita nascosta delle cose… 
incontri online con l’illustratrice Marianna Balducci
classi GS e CP
31 marzo 2021 Viaggio verso…la poesia



anno scolastico 2017-18
http://www.sectionitalienne.org/wp-content/uploads/Eventi-2017-18_pic.jpg anno scolastico 2018-19 conferenza professor M. Graziano 25-03-2019 |
anno scolastico 2019-20
conferenza AlbertoToscano 2 ottobre 2019 |